Isola di San Giulio: visite guidate nella Basilica Romanica del XII secolo. Tour guidato del lago d'Orta
Visite guidate del lago d'Orta, il più suggestivo e poetico dei laghi italiani
Visite di una giornata dell'Isola di San Giulio e Basilica (sito protetto) con una guida turistica abilitata
Tour di mezza giornata Orta e Isola San Giulio o Sacro Monte
Tour a Orta San Giulio per gruppi, piccole comitive, coppie, famiglie
"Non è segnato su nessuna mappa; i luoghi veri non lo sono mai" - Herman Melville
Annidata nelle limpide acque del lago d'Orta, giace quest'isola incantevole. Impossibile non rimanere affascinati dalla sua atmosfera d'altri tempi. Un'Abbazia e la prestigiosa Basilica, che vale senz'altro la pena di essere visitata, conferiscono a questa piccola isola un'aria magica e mistica.
La Chiesa Romanica risale al XII secolo quando fu costruita sulle fondazioni di un precedente edificio religioso.
La tradizione vuole che Giulio venisse in questo territorio addirittura nel IV secolo e che costruisse la sua centesima chiesa proprio sull'isola. La Basilica è stata meravigliosamente decorata nei secoli con superbi affreschi ed ospita al suo interno un capolavoro della scultura romanica: un bellissimo ambone risalente al XII secolo.
Una via acciottolata, l'unica sull'isola di San Giulio, chiamata "La Via del Silenzio e della Meditazione", conduce intorno all'isola attraverso eleganti ville antiche e ci ricorda la presenza di un significativo numero di suore di clausura che vivono nell'Abbazia Mater Ecclesiae. Qui, immersi nella quiete dell'isola e avvolti dall'atmosfera surreale del lago d'Orta - così pacato, così suggestivo - c'è la possibilità di essere accolti presso la foresteria dell'Abbazia e di trascorrere del tempo scandito dai ritmi della vita spirituale di clausura.
ITINERARIO CLASSICO DI MEZZA GIORNATA
Incontro la mattina oppure il pomeriggio ad Orta (eventualmente al vostro luogo di vacanza).
Discesa a piedi al paese di Orta e imbarco per l'isola di San Giulio; visita guidata della Basilica Romanica e giro dell'isola.
Ritorno al borgo di Orta San Giulio per la visita guidata passeggiando attraverso antiche dimore e vicoli medievali.
ITINERARIO CLASSICO GIORNATA INTERA
Incontro nella mattinata a Orta (eventualmente al vostro luogo di vacanza). Discesa a piedi al paese di Orta dall'area parcheggi. Imbarco per l'isola di San Giulio. Visita guidata dell'isola e della Basilica Romanica. Ritorno al borgo per una visita guidata. Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio visita guidata del Sacro Monte di S. Francesco d'Assisi, dove giungiamo a piedi dal borgo oppure spostandoci con il trenino turistico di Orta.
NOTE
L'itinerario di mezza giornata può essere combinato con:
- un itinerario di mezza giornata sul lago Maggiore
- la degustazione di vini (cliccare sul link: aziende vinicole nelle Colline Novaresi )
La Basilica sull'isola di San Giulio è un sito protetto, pertanto le visite guidate all'interno sono possibili soltanto con guide turistiche locali autorizzate
La traversata all'isola dura 5 minuti, a meno che non si decida di fare una mini crociera sul lago d'Orta (il costo dipende dall'itinerario scelto e dalla durata)
Per gruppi e comitive è consigliabile utilizzare un servizio navetta se non si intende camminare fino al Sacro Monte di San Francesco
TORNA A HOME PAGE Italiano Visite Guidate CONTATTI
Isola di San Giulio