Visite guidate: Stresa e Isola Bella con una guida turistica
Visite guidate di Stresa e Isola Bella o Mottarone in mezza giornata accompagnati da una guida locale autorizzata
Visite in giornata di Stresa e Isole Borromeo per gruppi, piccole comitive, famiglie, turisti individuali
"Un uomo percorre il mondo intero alla ricerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo" - George Moore
Stresa - Il nome di Stresa è sinonimo di Lago Maggiore e questa cittadina è considerata la perla del lago. L'elevato livello di qualità degli alberghi di Stresa, insieme alla sua gloriosa posizione sul lago davanti all'Isola Bella, ne fanno una località esclusiva. L'albergo più prestigioso di Stresa è il Grand Hotel des îles Borromées che fu inaugurato nel 1863, dove hanno soggiornato molti celebri ospiti come lo scrittore americano Ernest Hemingway.
Belle stampe e fotografie antiche ci danno l'idea della sognante e sofisticata atmosfera della Belle Epoque, quando le aristocrazie europee solevano arrivare a Stresa per trascorrervi l'estate e carrozza e cavalli attendevano alla stazione ferroviaria per accompagnare questa élite al Grand Hotel. All'epoca il favoloso treno Orient Express aveva infatti tra le sue fermate Stresa.
Il nome della cittadina è legato al famoso Festival Musicale (Le Settimane Musicali di Stresa) che è una tradizione dal 1961. Vicino al lago si trova una residenza elegante, Villa Ducale, che fu costruita nel XVIII secolo per una famiglia locale chiamata Bolongaro. Oggi una parte della villa ospita un museo dedicato ad un importante filosofo cattolico, il Beato Antonio Rosmini, che morì nella villa nel 1855, dove trascorse gli ultimi anni di vita. Ma Villa Ducale è anche conosciuta per essere stata la residenza estiva della Duchessa di Genova, Elisabetta di Sassonia, la cui giovane figlia era la Principessa Margherita sposa di Umberto I di Savoia, che divenne nel 1878 la Regina Margherita (prima regina d'Italia). La villa fu acquistata dalla madre di Margherita nel 1857. In tal modo la Principessa trascorse le estati della sua infanzia a Stresa. Stresa fu sempre cara alla Regina Margherita e la città le ha dedicato dei biscotti, i frollini chiamati in suo onore "Le Margheritine di Stresa".
Ad un quarto d'ora a piedi dal centro di Stresa c'è la partenza della funivia che sale al Mottarone.
Nel passato il Monte Mottarone era accessibile attraverso una ferrovia a cremagliera che collegava Stresa alla montagna. La linea ferroviaria fu costruita nel 1911, ma nel 1970 il treno panoramico fu sostituito dalla funivia. Il Mottarone,
che si erge tra il Golfo Borromeo ed il lago d'Orta, raggiunge i 1497 metri di altezza e, in una bella giornata, offre un panorama eccezionale: sette laghi, uno stupendo profilo delle Alpi e la pianura del Po sono visibili dalla cima. A metà strada fra Stresa ed il Mottarone ci sono i Giardini Botanici Alpinia che racchiudono una selezione di centinaia di specie alpine e permettono una vista strepitosa sul Golfo Borromeo e sulle sue isole.
VISITA GUIDATA CONSIGLIATA DI MEZZA GIORNATA
Incontro a Stresa la mattina od il pomeriggio per la vostra visita guidata della perla del lago Maggiore. Passeggiata dal centro verso il lungolago costellato di alberghi lussuosi e dimore eleganti. In base all'itinerario scelto, la visita prosegue con le seguenti opzioni:
- raggiungimento a piedi della stazione della funivia al Lido di Carciano di Stresa e salita al Mottarone dove passeggiamo scoprendo il luogo e la vita e le attività d'altri tempi circondati da un panorama eccezionale.
- navigazione in battello / motoscafi per raggiungere e visitare palazzo e giardini dell'Isola Bella oppure tutte le Isole del lago Maggiore
NOTE
La funivia parte ogni venti minuti
Il Mottarone si raggiunge con quindici minuti di camminata dall'arrivo della funivia oppure con una seggiovia
Per la salita al Mottarone si raccomanda un abbigliamento appropriato alla montagna
L'itinerario Stresa e Mottarone di mezza giornata può essere combinato con la visita guidata di mezza giornata all'isola Bella, la più famosa delle isole Borromeo Cliccare Isola Bella Isole Borromee
L'itinerario Stresa e Mottarone di mezza giornata può essere modificato visitando i Giardini Botanici Alpinia anziché il Mottarone, oppure si può optare per la visita di Stresa e dei Giardini / Parco di Villa Pallavicino
TORNA A HOME PAGE Italiano Visite Guidate CONTATTI